Coppia di poltrone in legno dorato e laccato
Le poltrone in legno intagliato si contraddistinguono per un andamento ondulante delle linee strutturali, che si svela nell’incurvarsi dei sostegni en cabriole desinenti in piedi ferini, nella cintura altalenante e nell’innesto dello schienale centinato, ritmato da volute e capeggiato da una rocaille; gli eleganti braccioli fluiscono appoggiandosi ai montanti sensibilmente arcuati. La doratura che ammanta le poltrone concede spazio a piacevoli tratti di armoniosa lacca rossa lungo lo schienale, la cintura e all’altezza del ginocchio.
Venezia, Luigi XV (prima metà del XVIII secolo)
Pubblicazione:
Studiosi e libertini / Il Settecento nella città di Giorgione / Francesco Maria Preti, catalogo della mostra a cura di D. Dal Pos, [25 gennaio – 6 aprile 2025, CastelfrancoVeneto], Crocetta del Montello: Antiga, 2025, p. 262, n. 92.