Sculture in legno laccato
Sculture raffiguranti una coppia di mori in legno intagliato e in parte dorato, che contrasta piacevolmente con la carnagione laccata di nero.
I due giovani, le cui proporzioni non si allontanano dal vero, sono caratterizzati da una postura fine, leggermente diversa l’una dall’altra e portano dolcemente la mano al volto; i supporti che reggono con il capo suggeriscono una funzione di reggivaso.
Ciò che stanno furbescamente ostentando è il prezioso manto che indossano: una pregiata pelliccia di volpe, con la testa sorprendentemente scolpita, parte dalla spalla e scende, cinge loro i fianchi e termina ai piedi, lasciando scoperte le gambe.
Le figure sono posate su di un piedistallo a forma di vaso, ornato da foglie dorate, che a sua volta poggia su un basamento di forma squadrata, arricchito da medaglioni floreali e sostenuto da piedi circolari schiacciati.
Venezia, prima metà del XVIII secolo.
cm 165h.